Sede Attività: Venaria (Italy)
Ruolo: software architecture, development and testing in
- HMI (Human Machine Interface)
- Network management middleware
- Audio framework
- Testing and validation
Descrizione Progetto:
- implementazione dell’interfaccia grafica utente, personalizzazione di SystemUI di Android Automotive 10, personalizzazione o reimplementazione di applicazioni tipiche del settore automobilistico
- progettazione e implementazione di HMI basato su HTML5
- progettazione e sviluppo software dei componenti incaricati di configurare le interfacce di rete della piattaforma in base a priorità e policies specifiche
- progettazione dell’architettura software e scrittura dei requisiti di sistema per i moduli audio.
- detail design DSP e guida tecnica dello sviluppo del framework audio.
O.S.: Linux embedded, Android Automotive
Sede Attività: Venaria (Italy)
Ruolo:
- software architect (audio)
- sviluppo software e maintenance:
-
- Debug Mode Manager
- System Configuration / Coding
- File Integrity Scanner (FIS)
- Data Shredder
Descrizione Progetto:
- architettura software per la definizione del design del framework audio (casi d’uso, modello dei componenti, diagrammi di sequenza), studio dei requisiti cliente e scrittura dei requisiti software di sistema, progettazione di dettagio e del DSP, guida tecnica attraverso l’intero processo di sviluppo, dalla fase iniziale fino alla consegna finale al cliente.
- progettazione, sviluppo e test del componente Debug Mode Manager, incaricato di abilitare severe regole di firewalling e di prevenzione intrusioni nel sistema dall’esterno.
- progettazione e sviluppo del componente FIS, eseguendo su richiesta controlli di integrità su un elenco predeterminato di entità del filesystem al fine di garantirne l’integrità e l’autenticità.
- progettazione, sviluppo e test del componente Data Shredder incaricato di cancellare i dati personali dalla piattaforma in caso di scenario di Car Sharing ad ogni cambio di conducente.
- progettazione, sviluppo e test di componenti che forniscono configurazioni di run-time per molti componenti SW in esecuzione sulla piattaforma Infotainment.
O.S.: Embedded Linux
Sede attività: Modena (Italia)
Ruolo: Progettazione e sviluppo software HMI
Descrizione Progetto:
Progettazione e implementazione del software di gestione per il display centrale dei macchinari agricoli, suddiviso in una cornice fissa esterna sempre visibile all’utente e un’area centrale in cui è possibile eseguire applicazioni specifiche del veicolo. Il progetto coinvolge diverse applicazioni Android che operano su più livelli di un’architettura M2M basata sulla comunicazione dall’hardware all’HMI.
S.O.: Android Automotive OS
Sede attività: Norimberga (Germania)
Ruolo: Architettura di sistema e Project Management
Descrizione del progetto:
Valutazione dello stato del progetto con Porsche e T1, attraverso l’implementazione workshop mirati con i principali stakeholder, analisi documentale dello stato del progetto, integrazione di prodotto/tecnologia e definizione di un piano d’azione a breve termine efficace.
Supporto ai Tier1 nel controllo operativo della task force e nell’implementazione del piano d’azione in coordinamento con Porsche. Selezione, pianificazione e adeguamento delle attività in collaborazione con l’interfaccia di progetto definita da Porsche.
Sistema operativo: Embedded Linux, sistema operativo conforme ad AUTOSAR.
Sede attività: Venaria (Italia)
Ruolo:
- Sviluppo e manutenzione software dei componenti Vin Manager e Anti-Theft
- Architettura software per feature di connettività, l’integrazione di CarPlay e Android Auto, framework audio
Descrizione del progetto:
- Progettazione, sviluppo e test dei componenti Vin Manager e Anti-Theft. Il primo è responsabile del monitoraggio e dell’inoltro dei segnali del Vehicle Identification Number (VIN) dal bus CAN al resto del sistema. Il secondo gestisce l’attivazione di misure di protezione in caso di rilevamento di segnali di identificazione del veicolo non autorizzati.
- Architettura e testing di integrazione di CarPlay (CP) e Android Auto (AAP) nella piattaforma di infotainment. Supporto alla definizione dell’integrazione con dispositivi mobili, alla preparazione dei percorsi audio (a livello software e BSP), all’integrazione con le fonti legacy, alla validazione ed al debug.
- Progettazione e sviluppo software di componenti responsabili della configurazione delle interfacce di rete della piattaforma in base a priorità e politiche specifiche.
- Architettura e Testing per l’integrazione di CarPlay (CP) e Android Auto (AAP).
- Architettura software per la definizione del design del framework audio (casi d’uso, modello dei componenti, diagrammi di sequenza), raccolta dei requisiti del cliente e redazione dei requisiti di sistema/software, progettazione di dettaglio.
Sistema operativo: Embedded Linux
Sede attività: Torino (Italia)
Ruolo: Feature Ownership per:
- Audio (Sound) – Modulo software SoundCube: logica di controllo e elaborazione del segnale
- A2B – Protocollo di comunicazione audio
- HDCP – Protocollo di sicurezza per la comunicazione audio/video di contenuti protetti
- Connettività
Descrizione del progetto:
- Analisi preliminare delle tracce fornite dai tester
- Coordinamento delle task force con i fornitori coinvolti nel rilascio delle correzioni
- Gestione delle Change Request (CR)
- Gestione dei test case su DOORS e supporto al team di validazione per l’automazione dei test
- Reporting al management.
Sistema operativo: Embedded Linux, Android Automotive